I Lavoratori Del Casinò Di Sanremo Scendono In Piazza
Una cinquantina di lavoratori del Casinò di Sanremo si è riunita di fronte alla scalinata della storica casa da gioco per far sentire la propria voce. Il motivo della protesta, iniziata verso le 15, è la chiusura forzata del casinò dovuta all’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Nonostante le rigide misure di sicurezza implementate dalla struttura, tra cui il rispetto delle disposizioni anti-contagio, i dipendenti si trovano privati del loro lavoro.
I lavoratori sottolineano che il casino è tanto sicuro quanto un ospedale, ma le decisioni governative li hanno costretti a scendere in piazza per salvaguardare i propri posti di lavoro. In un contesto economico difficile, la chiusura del casinò non solo mette a rischio la sicurezza finanziaria dei dipendenti, ma anche quella delle loro famiglie. La protesta non riguarda solo il desiderio di tornare al lavoro, ma rappresenta un grido d’aiuto da parte di chi si sente ingiustamente penalizzato.
C’è, Poi, Corrado Pagnini, Che È Da Mesi In Cassa Integrazione
Corrado Pagnini, uno dei dipendenti del Casinò di Sanremo, si trova in una situazione complicata. “Manifestiamo come lavoratori del gioco”, afferma Pagnini, sottolineando il disagio non solo personale ma anche economico e aziendale. La cassa integrazione, per molti, non è una soluzione a lungo termine. La perdita del contatto con il lavoro e le incertezze legate al futuro lavorativo creano una situazione di forte stress per i lavoratori e le loro famiglie.
Pagnini, come molti altri, spera in un intervento delle autorità che possa consentire una riapertura sicura e tempestiva del casinò, salvaguardando i posti di lavoro e la dignità dei dipendenti.
Afferma Valerio Nurra, Sindacalista Della Cgil
Valerio Nurra, sindacalista della CGIL ed ex consigliere della Giunta Biancheri, esprime la sua preoccupazione: “Lavoro qui da quarant’anni e mezzo e purtroppo ci troviamo in questa situazione terribile per tutta l’Italia e anche per noi”. Con l’esperienza di chi ha vissuto numerosi cambiamenti nel settore del gioco d’azzardo, Nurra evidenzia l’urgenza di trovare soluzioni che possano rispondere alle esigenze dei lavoratori senza compromettere la salute pubblica.
Tornei Estivi Dei Casinò: Quando La Competizione Si Fa Agguerrita. La Stagione Del Miglior Valore
La sua lunga esperienza è una testimonianza del legame profondo tra i dipendenti e il casinò, un’istituzione storica che rischia di vedere compromessa la sua continuità a causa delle restrizioni in corso.
Enzo Cioffi (Uilcom)
Enzo Cioffi di Uilcom fa notare che la protesta include non solo i dipendenti della gestione diretta del Casinò, ma anche quelli delle ditte appaltatrici. Questa solidarietà tra lavoratori dimostra quanto sia cruciale il ruolo del casinò nel tessuto economico e sociale della città di Sanremo.
Gran Casinò, Spettacolo In Streaming Per Gli Studenti Di 91 Classi
Cioffi sottolinea come la chiusura non colpisca solo i dipendenti diretti, ma abbia un impatto a catena su tutto l’indotto che ruota attorno al casinò. L’aspettativa comune è quella di una ripresa rapida e sicura delle attività, in modo da garantire un ritorno alla normalità per tutti.